Trova il percorso matematico segreto per ottenere la risposta di Adsumudi su ogni carta, aggiungendo, sottraendo, moltiplicando e dividendo gli altri cinque numeri. Tieni le carte che hai risolto per primo e collezionane 5 per vincere!
Per prima cosa, ogni giocatore sceglie il proprio livello di difficoltà. Adsumudi consiglia a chi non ha ancora giocato di iniziare col livello facile, per poi passare al medio, quindi difficile e infine a mostruosamente difficile. I giocatori della stessa partita non devono necessariamente giocare con lo stesso livello di difficoltà.
Si inizia mettendo il mazzo di carte al centro del tavolo.
Tutti i giocatori si concentrano sulla carta in alto, e cercano di ottenere la risposta di Adsumudi (il numero al centro) usando gli altri cinque numeri su quella carta. I numeri possono essere usati ciascuno una sola volta in una data equazione, ma i giocatori possono usare qualsiasi combinazione di addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni necessarie.
Se un giocatore sta giocando su facile, può usare due o più dei cinque numeri per ottenere la risposta di Adsumudi. Se è su medio, deve usarne tre o più. Se su difficile, deve usarne quattro o più. E se sta giocando su mostruosamente difficile, deve usare tutti e cinque i numeri.
Supponiamo che i cinque numeri su una carta siano 1, 2, 3, 4 e 5, e che la risposta di Adsumudi sia 6. Se stai giocando su facile, puoi ottenerlo con 1 + 5. Su medio, puoi usare 4 x 3 ÷ 2. Su difficile, puoi usare 4 + 3 - 2 + 1. Su mostruosamente difficile, puoi usare (2 x 5 x 3) ÷ (1 + 4).
A dire il vero, tutti questi modi sono accettabili per ottenere 6 per chi gioca con il livello facile, dato che bisogna usare almeno due numeri, ma se si vuole si può anche usarne di più. Tuttavia, con medio non si può semplicemente fare 2 + 4, perché non vengono usati almeno tre numeri e non si può nemmeno fare 1 + 1 + 2 + 2, perché vengono usati gli stessi numeri più di una volta.
Non appena un giocatore trova un'equazione che funzioni in accordo con il suo livello di difficoltà, deve gridare "Adsumudi!". Questo mette in pausa il gioco e dà a quel giocatore la possibilità di provare che il suo calcolo è corretto. Se in effetti è giusto, il giocatore prende la carta e la tiene. Tutti continuano poi a giocare con la carta successiva in cima al mazzo.
Se i calcoli di un giocatore non sono corretti non ci sono penalità. Il gioco continua finché qualcuno non trova la soluzione. Oppure, se tutti i giocatori sono d'accordo che una data carta è troppo difficile, semplicemente la si mette in fondo al mazzo e si passa alla prossima carta in cima.
Il primo giocatore che colleziona 5 carte vince! Oppure, per una partita più breve, si può arrivare a 3!
Spesso i nuovi giocatori cercano di ottenere la risposta di Adsumudi combinando a caso gli altri numeri finché non trovano un'equazione che funzioni. Ma procedere così richiede molto tempo! Prova invece a lavorare a ritroso partendo dalla risposta di Adsumudi, pensando a cosa ti serve per ottenerla. Per esempio, considera una carta dove la risposta di Adsumudi è 15 e gli altri numeri sono 10, 2, 13, 6 e 4. Procedi in modo intelligente scegliendo prima un modo arbitrario per ottenere 15, ad esempio 5 x 3. Poi, invece di cercare modi per ottenere 15 con tutti quei numeri (difficile!), cerca modi per ottenere 5 e 3 con alcuni di quei numeri (più facile!). Ad esempio 10 ÷ 2. E 13 - (6 + 4). Così otterrai il tuo 15 semplicemente moltiplicando (10 ÷ 2) x (13 - (6 + 4)). Geniale!
Gli uno sono utili strumenti matematici! Moltiplica qualsiasi numero per 1 e ottieni lo stesso risultato. Aggiungi o sottrai 1 da un numero per ottenere una cifra vicina. Cerca di usare gli 1 ogni volta che puoi, dividendo un numero per sé stesso o sottraendo due numeri che danno un resto di 1. Per esempio, immagina una carta dove la risposta di Adsumudi è 3 e gli altri numeri sono 9, 6, 18, 4 e 14. In modalità facile puoi facilmente ottenere 3 con 9 - 6. Ma il livello mostruosamente difficile, beh, è mostruosamente difficile! Almeno finché non ti accorgi che puoi ottenere 1 con 18 ÷ (14 + 4). Perciò tutto quello che devi fare è (9 - 6) x (18 ÷ (14 + 4)) ed ecco che lascerai tutti i tuoi amici a bocca aperta!
Nella parte superiore di ogni carta ci sono 1, 2 o 3 stelle bianche, che indicano il livello di difficoltà generale della carta: 1 stella è la più facile e 3 stelle la più difficile. Se lo desideri puoi usarle per dividere il mazzo per giocatori con diverse abilità matematiche.
Bloccato su una carta mostruosa? Chiedi aiuto qui. Riceverai suggerimenti passo dopo passo per qualsiasi carta e se necessario puoi anche ottenere le soluzioni complete.
Invece di competere per ogni carta, i giocatori possono collaborare per trovare le soluzioni. Basta scegliere il livello facile, medio, difficile o mostruosamente difficile e poi vedere quante carte riuscite a superare come squadra!
Come nella versione collaborativa, il Giro del Mondo prevede che i giocatori lavorino insieme per trovare le soluzioni a tutti i livelli di difficoltà su una data carta prima di passare alla successiva. Cominciate trovando la soluzione facile, poi media, poi difficile, poi mostruosamente difficile. Non arrendetevi e sentitevi liberi di chiedere un suggerimento se ne avete bisogno. Sarà una grande soddisfazione risolverle tutte!
Distribuisci a tutti i giocatori carta e penna, gira una carta e fai partire un timer di 1 minuto (o di più se preferisci). Prima che il tempo scada, tutti i giocatori scrivono quante più equazioni facili, medie, difficili o mostruosamente difficili sono riusciti a trovare. Allo scadere del tempo, i giocatori condividono le loro risposte e ricevono 1 punto per ogni numero usato in un'equazione valida. Per esempio, se l'obiettivo è 10 e un giocatore trova 2 x 5 e 20 - 8 - 2, ottiene 2 punti per la prima equazione e 3 punti per la seconda. Forme diverse della stessa equazione non contano, quindi non puoi ottenere punti sia per 2 x 5 che per 5 x 2! Chi ha più punti in un dato turno vince la carta. Dopo 3 o 5 turni, chi ha più carte vince!
Non ne hai mai abbastanza di Adsumudi? Affronta nuove e infinite sfide con Adsumudi online. Clicca o tocca i numeri sulle carte per indicare il tuo procedimento e Adsumudi ti dirà se hai ragione!
Il tuo gruppo di giocatori non può riunirsi per giocare assieme? Basta fare una videoconferenza con tutti e scegliere una persona che condivida lo schermo del gioco online. Il Giro del Mondo e Un Minuto per Vincere sono perfetti per il gioco a distanza, ma anche le regole principali funzionano bene!